Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.

I Calanchi di Montecalvo e del Monte dell'Ascensione

I Calanchi di Montecalvo e del Monte dell'Ascensione

A Montecalvo in Foglia (PU) e sul Monte dell'Ascensione (AP) si possono ammirare spettacolari forme di erosione, testimonianza della lenta e continua azione delle acque dilavanti su rocce argillose: i calanchi.

Il percorso di Montecalvo in Foglia

Dall’abitato di Borgo Massano si segue la strada per Montecalvo. Sulla destra si aprono già bei panorami sui calanchi, la migliore visuale per ammirarne l’estensione è allo Stop 1 presso Ca Nuova, mentre sulla sinistra in alto si intravede l’abitato di Montecalvo. Arrivati al paese si imbocca la strada per Tavoleto e dopo circa 800 m si incontra un bivio sulla destra dove è possibile parcheggiare (P). Da qui inizia un percorso a piedi che vi permetterà di beneficiare in pieno della bellezza dei calanchi: fermatevi allo stop 2 e osservate i versanti circostanti e poi proseguite fino a Ca Maria in un susseguirsi di bucolici scorci tra ruderi di vecchie case coloniche, greggi di pecore curiose, immagini della linea gotica che passava in questi territori. Il sentiero non presenta difficoltà ma si consiglia di evitare periodi piovosi, in cui il substrato argilloso diventa scivoloso. La lunghezza è di circa 5 km (andata e ritorno) e il tempo di percorrenza circa 1 ora e mezzo.

Sponsor